Newsletter N.01 SHARESALMO IV avviso online!

17 Novembre 2023

Uno tra gli aspetti positivi dei progetti europei a cui spesso non si pensa è il ruolo nel creare il così detto “effetto a cascata”: da un progetto ne nasce un altro e ogni attività non solo può continuare, ma evolversi.

Ed è proprio il caso del progetto SHARESALMO che si è evoluto e sviluppato in “SHARESALMO IV avviso”, un vero e proprio nuovo progetto atto a capitalizzare, ampliare e condividere con il pubblico i risultati e le attività di SHARESALMO.

Corri a leggere la prima newsletter del nuovo Progetto “SHARESALMO IV avviso”! Scopri i risultati del progetto precedente, le novità e le attività interessanti che stiamo continuando a svolgere.

Se sei interessato alle newslettere del Progetto SHARESALMO precedente visita la nostra pagina!

Qualche numero del progetto precedente:

Evento finale del Programma Interreg Italia-Svizzera

9 Ottobre 2023

Nel corso dell’evento conclusivo del Programma Interreg Italia-Svizzera per il periodo 2014–2020, tenutosi lo scorso 27 settembre presso la “Sala Biagi” di Palazzo Lombardia, il progetto SHARESALMO è stato scelto fra i 95 progetti cofinanziati dal programma come uno tra i progetti innovativi dell’asse II del programma, dedicato alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.

»

Evento finale del progetto SHARESALMO

31 Maggio 2023

Sono ancora disponibili le dirette streaming sulla pagina FB di progetto dell’evento finale, realizzato giovedì 8 giugno 2023 presso Parco Lombardo della Valle del Ticino: Centro parco ex dogana austroungarica, Tornavento, Lonate Pozzolo (VA).

L’evento ha presentato i principali risultati raggiunti e le prospettive future connesse al progetto SHARESALMO IV avviso.

»

VALSESIA FISHING EXPERIENCE

9 Maggio 2023

Una bella opportunità per tutti gli appassionati di pesca!

Nell’ambito dell’INTERREG ITALIA-SVIZZERA ed in particolare del progetto “SHARE SALMO – Gestione ittica integrata e condivisa per la conservazione dei salmonidi nativi ed il contrasto delle specie aliene invasive”, si terrà l’evento “VALSESIA FISHING EXPERIENCE” nei giorni 27 e 28 maggio 2023.

»

PROGETTI SULLA CONSERVAZIONE DELLA FAUNA ITTICA SI INCONTRANO

2 Dicembre 2022

Il 2 dicembre 2022 tutti sono invitati a collegarsi per partecipare al CONVEGNO CONCLUSIVO DEL PROGETTO LIFE FOR LASCA. Dopo cinque anni di attività, il progetto LIFE for LASCA dedicato alla conservazione della Lasca (Protochondrostoma genei) è in dirittura di arrivo. Iniziato nel 2017, ha visto la collaborazione di attori Italiani e Sloveni per la conservazione di questa specie endemica del distretto Padano Veneto e della Slovenia.

»

© 2023 Bell&Tany